I tre moschettieri
€ 13,21
Romanzo d’appendice scritto nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle, è uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese.Un giovane guascone, d’Artagnan, si reca a Parigi per presentarsi al signor di Tréville, capitano dei moschettieri del re Luigi XIII. In questa occasione fa un incontro accidentale con Athos, Porthos e Aramis, i più famosi moschettieri del re, che lo sfidano a duello l’uno all’insaputa dell’altro. Mentre stanno per sfidarsi, le guardie del cardinale Richelieu li arrestano perché la legge allora proibiva i duelli, ma i moschettieri e d’Artagnan combattono uscendo vittoriosi. I quattro diventano amici e insieme lottano contro le trame del primo ministro, il cardinale Richelieu, e della perfida Milady de Winter.Riescono a salvare l’onore della regina che ha imprudentemente regalato al duca di Buckingham come pegno d’amore dodici puntali di diamanti ricevuti in dono dal marito Luigi XIII. Giustiziano poi Milady che ha ucciso il duca e una cameriera della regina, amata da d’Artagnan. Riconciliatosi con il cardinale, il guascone diventa luogotenente dei moschettieri, Athos si ritira in campagna, Porthos si sposa, Aramis diviene abate di un convento.