Il giornalino di Gianburrasca

Il giornalino di Gianburrasca
Il giornalino di Gianburrasca
€ 8,36
Giannino Stoppani, il protagonista, è un bambino di nove anni che decide di raccontare al suo diario le avventure più importanti che gli capitano.A suo dire – i grandi – non lo capiscono ed interpretano ogni sua azione come una marachella. Egli si sente un eroe perseguitato ma non abbandona mai l’idea dello scherzo a volte pericoloso e di cattivo gusto: durante un gioco di prestigio a momenti acceca l’avvocato Maralli; per vincere una scommessa con il compagno di scuola Bellucci ha un grave incidente che avrebbe potuto essere mortale; per dare la libertà ad un canarino riesce ad allagare l’appartamento. Castighi e punizioni di ogni genere non riescono a frenare questa piccola peste che a ragione viene chiamata Gian Burrasca. SPUNTI DI RIFLESSIONEUsi e costumiIl libro offre possibilità di riflessione sulle abitudini, gli usi e i costumi della società di fine ’800, nel confronto con la realtà attuale.Valore della linguaIl testo offre occasioni per avviare una riflessione sull’evoluzione della lingua nel tempo. PERCORSI TEMATICIIl piacere della burlaLa ricerca talvolta sconsiderata del divertimento e del piacere porta Gian Burrasca a non tenere nel giusto conto la pericolosità delle sue prodezze che si rivelano, spesso, anche irriguardose nei confronti delle sue vittime. UNA PROPOSTA IN PIÙPuò essere interessante rappresentare con drammatizzazioni alcune delle paradossali situazioni di cui Gian Burrasca è l’artefice.