RIPASSO e RECUPERO

RIPASSO e RECUPERO CHE COS LA SUPERFICIE? CHE COS L AREA (A)? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 2 Si chiama superficie una parte di piano limitata da una linea chiusa semplice. Si chiama area la misura dell estensione di una superficie, cioè il numero reale che indica quante volte la «superficie campione o unità di misura è contenuta nella superficie data. superficie C D unità di misura misura o area 1 cm2 A 1. Disegna una superficie e colorala orala di blu. blu 2. Metti una crocetta V (Vero) o F (Falso). AABCD 6 cm2 B La misura dell estensione di una superficie si chiama area. 3. 4. Esegui le seguenti operazioni. 150 a 118 m2 32 m2 m2 b 16 cm2 84 cm2 39 cm2 139 cm2 2 2 2 17 c 74 mm 57 mm mm d 25 cm2 400 mm2 2500 400 2 2 38 18 e 0,38 dm 18 cm 2900 20 V mm2 cm2 F [2900 mm2] [20 cm2] Metti una crocetta V (Vero) o F (Falso). Nella scrittura A 21 cm2, cm2 è l area e 21 è l unità di misura. V F QUANDO DUE SUPERFICI SI DICONO EQUIVALENTI O CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 8 EQUIESTESE? COM LA LORO AREA? Due superfici si dicono equivalenti o equiestese quando hanno la stessa estensione. Superfici equivalenti hanno la stessa area. S1 S2 S1 5. Il rettangolo ABCD e il trapezio EFGH sono equivalenti. sì no D C A B H G E F Un rettangolo è equivalente a un rombo significa che: a 7. AS1 AS2 S2 Il rettangolo e il trapezio hanno area uguale? 6. (si legge: S1 è equivalente a S2 ) perciò 2p rettangolo 2p rombo b Area rettangolo area rombo Traduci nel linguaggio simbolico: a Un triangolo ABC è equivalente a un trapezio TINO che ha l area di 32 cm2 : AABC b Un rettangolo SIRO è equivalente ai 5 di un quadrato PAUL: 3 ASIRO 5 APAUL 3 ATINO . . 97

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2