MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 422. Esegui quanto segue. a Calcola l area della superficie disegnata rispetto alle seguenti unità di misura: 1 cm2 0,25 cm2 [ 22,5 cm2; 20,375 cm2] b Quali delle due unità di misura ti dà una misura più accurata? la seconda 423. Su di un giornale vi è il seguente modello di guanto da forno. a L area del modello, in quadretti, è: a 77 b 59 c 73 d tra 59 e 73 b Calcola in cm2 l area della superficie occupata dal modello. [ 10,56 cm2] 0,4 cm 424. 0,16 cm2 SFIDA Prendi il libro di geografia e cerca la cartina della tua regione. Ricopiala su carta da lucido e sovrapponila a un foglio di carta a quadretti grossi 0,5 cm e 0,25 cm2) oppure (ricorda che sovrapponila a un foglio di carta millimetrata. Calcola l area della superficie della tua regione, prima in quadretti, poi in cm2. 425. Segui le indicazioni dell esercizio precedente e, dopo aver fatto una stima a occhio, calcola l area delle regioni che, a parere tuo, sono equiestese. Verifica i tuoi risultati con quelli del libro di geografia. 89

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2