Mi alleno 1 10. L area di un poligono irregolare e di una superficie a contorno curvilineo o mistilineo CAPISCO a pag. 28 ESERCIZIO GUIDA 419. Trova quanto richiesto. a A1 6 mm2 c 11 A2 7 mm2 Acerchio 31,4 cm2 22 A1 32 cm2 1 A2 15,7 cm2 A3 9,42 cm2 B Asuperficie gialla Acerchio AABC g g 31,4 14 2 Aquadrilatero A1 A2 6 7 13 mm b C AABC 14 cm2 d 2 A 2 17,4 cm D AABCD 360 cm2 C AEBC 118 cm2 3 A 2 Afigura colorata 32 15,7 9,42 57,12 cm AAECD 360 118 242 cm E B 2 420. Trova quanto richiesto. a 3 D b 1 2 C 5 6 2 4 1 1 4 A1 1 cm2 A2 3 cm2 A3 9 cm2 A4 27 cm2 Asuperficie gialla 1 3 9 27 40 cm2 c 7 2 A AABCD 50 dm A1 10 dm2 A2 3 dm2 Asuperficie gialla 50 10 3 37 dm2 B 3 2 A1 18 m A2 A3 A4 A5 A6 A7 4 m2 Asuperficie gialla 18 6 4 42 m2 2 ESERCIZIO GUIDA 421. Calcola l area (A) della superficie S, prendendo come unità di misura il quadretto . Segui la traccia. a Colora di giallo i quadretti interi contenuti dentro la figura. Contali e scrivi quanti sono 58 ; b Colora di azzurro i quadretti contenuti sia interamente sia parzialmente nella figura. Contali e scrivi quanti sono 97 ; c Calcola la media aritmetica tra i due valori: AS = 58 .............................. 97 + .............................. 77,5 u 2 = .............................. 2 S u2 [ 77,5 u2] 88 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2