Mi alleno 372. GIUSTIFICO Ecco come Leo ha trovato l area del trapezio ABCD. Dati Incognita CD 8 cm AABCD ? D C AABCD = ( 2 CD + HB ) CH 2 HB 12 cm A CH 5 cm H B Secondo te l esercizio è giusto? Giustifica la tua risposta. D C E 373. Del trapezio ABCD sai che BCnE 126°52 12 , la base minore misura 51 cm, la base maggiore supera la minore di 33 cm e l area del triangolo ABC è 1122 cm2. Calcola la misura degli angoli del trapezio ABCD e l area. [90°; 90°; 53° 7 48 ; 126° 52 12 ; 2970 cm2] 126°52 12 A B Risolvi i seguenti problemi inversi. ESERCIZIO GUIDA 374. Risolvi i seguenti problemi. a Calcola la misura dall altezza. b Dati Incognita AABCD 2 980 cm2 DH ? (AB DC) 149 cm D C Calcola le misure della somma delle basi e della base maggiore. Dati Incognite AABCD 504 cm2 (AB DC) ? CD 22 cm AB ? CH 12 cm D A h= B H A 2 AABCD 2 DC ) ( AB + .............................. A 2 H A B h 2 A 2 504 ............... 84 cm = = .............................. ( AB + DC ) = 12 CH .............................. AB (AB DC) DC 84 22 62 cm [84 cm; 62 cm] (B + b) = (B + b) DH = C = 2 980 .............................. 2 149 ) ( .............................. 40 cm = .............................. [40 cm] 375. Un trapezio ha l area di 2700 cm2 e la somma delle due basi di 90 cm. Calcola la misura dell altezza. 377. Di un trapezio sai che l area misura 306 cm2, l altezza 9 cm, la base maggiore 60 cm. Calcola la misura della somma delle basi e la [68 cm; 8 cm] misura della base minore. [60 cm] 376. Un trapezio ha l area di 1 800 dm2 e l altezza di 60 dm. Calcola la misura della somma delle due [60 dm] basi. 378. In un trapezio isoscele l area misura 138 cm2, la somma delle basi 46 cm e ciascun lato obliquo misura 10 cm. Calcola la misura dell altezza e la misura del [6 cm; 66 cm] perimetro. 379. Di un trapezio isoscele sai che l area misura 980 cm2, l altezza 28 cm e la base minore 14 cm. a b Calcola la misura della base maggiore. Risolvi la seguente espressione. Il suo risultato è uguale alla misura della base maggiore rispetto al cm. 23 ( 34 + 56 31 ) : ( 285 ) 2 2 [56 cm] 83
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2