Mi alleno Continuazione dalla pagina precedente Poiché htriangolo hrettangolo 1u e triangolo rettangolo 3 u il rettangolo ABDE sarà formato da u2 = u= Atriangolo 2 .............................. 3 .............................. 4 = 6 .............................. .............................. 2 .............................. 3 = .............................. cm 2 4 = .............................. 2 cm CH 1 2 2 cm AB 3 6 cm 2 quadratini, pertanto 3 [2 cm; 6 cm] 335. In un triangolo l area è 1 440 cm2 e un lato è i 9 333. Un triangolo ha un lato quadruplo dell altezza 5 dell altezza relativa a esso. Calcola la lunghezza della base e dell altezza [72 cm; 40 cm] relativa relativa a esso e l area di 50 cm2. Calcola la misura dell altezza e quella del lato. [5 cm; 20 cm] 334. Un triangolo ha la base che è 23 dell altezza 336. In un triangolo rettangolo l area misura 216 cm2 e 3 dell altro. 4 a Determina la lunghezza di ciascuno dei cateti. b Calcola l area di un rombo che ha per diagonali [18 cm; 24 cm; 216 cm2] i cateti del triangolo. 2 relativa a essa e l area di 48 cm . a Calcola la misura della base. [12 cm] b Calcola la misura dell altezza. [8 cm] un cateto è i C A B 337. Un parallelogrammo, equivalente ai 36 di un triangolo, ha il perimetro di 120 cm, un lato che è i 2 dell altro e 3 7 l altezza, relativa al lato maggiore, di 18 cm. Calcola la misura di un lato del triangolo e della sua altezza relativa, sapendo che uno è i 7 dell altra. 4 [21 cm; 12 cm] La formula di Erone L area di un triangolo, note le misure di tre lati, si trova applicando la formula di Erone: Atriangolo = p (p 1 ) (p 2 ) (p 3 ) 3 2 in cui con 1 , 2 ed 3 si indicano le misure dei lati e 1 con p quella del semiperimetro. 338. Completa la seguente tabella che si riferisce al triangolo disegnato a fianco. lato 3 lato 2 lato 1 A = p ( p 1) ( p 2 ) ( p 3 ) Lato1 Lato2 Lato3 2p p 13 cm 10 cm 7 cm 30 15 34,64 cm2 32 mm 23 mm 15 mm 70 35 158,75 mm2 79
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2