Mi alleno 131. CORREGGO Esamina la seguente risoluzione, poi rispondi. esatta? Sì Dati Incognita AB 18 cm 2pABCD ? D C 4 CH AB 3 K AK 16 cm A 2 p ABCD H B A AB CH = = 2 ( AB + BC ) = 2 AB + ABCD = 2 AB + AK AK 4 4 18 18 AB AB = 2 18 + 18 4 6 = 2 (18 + 27 ) = 90 cm 3 3 = 2 AB + = 2 18 + AK 16 16 Risolvi i seguenti problemi inversi. 132. Completa. a Se di un parallelogrammo conosci l area e la misura di un lato, puoi trovare la misura della altezza relativa al lato . Con quale formula? Scrivila sul quaderno. h A: b Se di un parallelogrammo conosci l area e la misura di un altezza, puoi trovare la misura del lato relativo A:h Con quale formula? Scrivila sul quaderno. . 133. Un parallelogrammo ha l area di 378 cm2 e l altezza relativa ad un lato di 21 cm. Calcola la misura di tale lato. [18 cm] 134. Un parallelogrammo, di area 40 cm2, ha un lato di 16 cm. Calcola la misura dell altezza relativa al lato. [2,5 cm] 135. Dato il segmento AB di 4 cm costruisci, sul quaderno, un parallelogrammo la cui area sia 12 cm2. 136. Calcola la misura della base di un parallelogrammo che ha l area di 2345 cm2 e la misura dell altezza relativa alla base uguale al risultato, in cm, della seguente espressione: 7 ( 4, 3 1, 2 + 1, 86 ) = [67 cm] ESERCIZIO GUIDA 137. Calcola la misura dell altezza, note quelle di due lati e di un altra altezza. Dati Incognita AB 164 cm BK ? D DA 41 cm C K DH 40 cm AABCD AB BK = DH 164 6 560 AABCD 160 cm = ........................ = ........................ 41 DA ........................ 40 6 560 cm2 A H B [160 cm] 59
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2