Mi alleno 1 125. In un parallelogrammo il rapporto tra un lato e 126. l altezza a esso relativa è 7 . Se l altezza è 63 cm, 9 a puoi calcolare quant è l area? Perché? [A 3 087 cm2] b Puoi calcolare quant è il perimetro? Perché? [No] Vi sono dati inutili? Quali? Una lastra di metallo ha la forma di un parallelogrammo ABCD. Il lato AB è 28 cm, il lato BC è 17 cm e l altezza DH, relativa al lato BC, è 23 cm. Quanto costa la lastra se il prezzo al m2 è 100? SFIDA Dato inutile AB 28 cm; 3,91 127. Riproduci sul quaderno ciascuna figura e trova l area della parte colorata in giallo. 30 cm 15 cm 10 cm 10 cm 40 cm 10 cm 10 cm 15 cm 50 cm [1400 cm2] [750 cm2] 128. Un parallelogrammo è la somma di un rettangolo e di due triangoli, ciascuno dei quali è equivalente alla metà del rettangolo. Qual è l area del parallelogrammo se quella del triangolo è 58 cm2? I due quadrilateri sono equivalenti? Perché? [512 mm2] a Quanto vale l area del trapezio isoscele? Sì b Ricopia il parallelogrammo, ritaglialo, suddividilo in parti e costruisci un poligono diverso dai precedenti, Sono equicomposti; 512 mm2 incollando le parti sul quaderno. Quanto vale la sua area? c Ripeti il punto b più volte. SFIDA 16 mm 129. [232 cm2] 32 mm 130. Un rettangolo ha l area di 30 cm2. La misura dell altezza, in cm, è uguale al risultato della seguente espressione: 25 49 9 + 4 16 36 a Calcola la misura della lunghezza della base e del perimetro del rettangolo. [8 cm; 23,5 cm] b Calcola l area di un parallelogrammo avente per base il semiperimetro del rettangolo e per altezza relativa [94 cm2] un segmento lungo 8 cm. 58 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2