Mi alleno ESERCIZIO GUIDA 65. Risolvi i problemi. a D C b Dati Dati (AB BC) 7 cm (AB BC) 6 cm (AB BC) 23 cm A B Incognita AABCD ? AABCD ? ( AB + BC ) + (AB BC ......................... ) 2 BC 23 15 8 cm Arettangolo h AABCD 15 8 = 7 23 + .......... 2 .................. 30 cm = ............ = 15 ....................... 2 ........... 120 cm2 [120 cm2] 66. La misura del perimetro di un rettangolo è 128 cm. La differenza delle due dimensioni è 8 cm. Calcola l area. [1008 cm2] 67. Disegna due rettangoli diversi aventi ciascuno l area di 12 cm2. I due rettangoli sono equivalenti? Sì C A B 2pABCD 68 cm Incognita AB = D Trova il semiperimetro cioè (AB BC). (AB BC) 68 : 2 34 cm Trova AB: AB (34 6) : 2 40 : 2 20 cm Trova BC: BC 34 20 14 cm 2 Trova l area: AABCD 20 14 280 cm [280 cm2] 68. Se quattro rettangoli hanno le aree rispettivamente di 23 m2, 0,23 dam2, 230 000 cm2, e 2300 dm2, i rettangoli sono equivalenti? Sì 69. Due rettangoli equivalenti non congruenti sono isoperimetrici? Giustifica la tua risposta disegnando alcuni rettangoli. No MATEMATICA E REALT 70. Una stanza ha un pavimento rettangolare di 8 m per 9 m. Quante assi rettangolari di legno lunghe 2 m e larghe 12 cm occorreranno per ricoprirlo completamente? [300] 71. Puoi ritagliare, da un cartoncino rettangolare di 7,5 dm2, un rettangolo avente le due dimensioni di 25,1 cm e 3 dm? Giustifica la risposta. (Ricorda: le dimensioni di un rettangolo sono i due lati consecutivi) 72. Marco deve imbiancare il soffitto del bagno con un idropittura che costa 51,60 al barattolo. Sai che: a con un barattolo di pittura si possono ricoprire 4 m2 di superficie; b il soffitto è rettangolare e ha i due lati consecutivi di 1,6 m e 2,8 m. Quanti barattoli dovrà acquistare Marco? Quanto spenderà per l idropittura? [2 barattoli; 103,20] 5m 73. La figura a fianco rappresenta la parete di un salone. 2,1 m 0,8 m 3m a Trova la sua area nei seguenti modi: considerando la figura come somma di rettangoli; considerando la figura come differenza di rettangoli. [A 13,32 m2] b Quale dei due è il modo più facile? Perché? c Quali misure lineari, tra quelle riportate in figura, servono per trovare l area nel secondo modo? 3m 51
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2