Mi alleno

Mi alleno 1 1. La superficie e la sua area CAPISCO a pag. 2 Si dice superficie una parte di piano limitata da una linea chiusa semplice. Si chiama area la misura della estensione di una superficie. L area di una superficie è quindi il numero reale che indica quante volte la «superficie campione o unità di misura è contenuta nella superficie data. 1. Da che cosa è formata una superficie? ie? 2. Metti una crocetta V (Vero) o F (Falso). AABC 8 mm significa che l area del triangolo ABC, rispetto al mm2, è 8. 2 V 3. Rispetto all unità di misura data, calcola quanto vale l area. a b u u A ....................... 8u A ...................... 18 u 4. Disegna su di un foglio di carta millimetrata 1 dm2 e 1 cm2. 5. Prendi come unità di misura 1 cm2 e disegna su di un foglio a quadretti grossi: c un poligono di area A AP AG ; d un poligono di area A AP AG . a un poligono P di 7 cm2; b un poligono G di 5 cm2; 6. Disegna su di un foglio di carta millimetrata: 7. 2 a un poligono la cui area misuri 4 cm ; b un poligono la cui area misuri 35 mm2; c un poligono la cui area misuri 1,29 dm2. Correggi gli errori. a AROMBO 7 cm cm2 . b AABC 8 dam3 dam2 . . c AABCD 10 mm2 CORREGGO 8. Osserva lo schema e completa ogni quesito con uno dei suggerimenti proposti. 100 ............. km2 100 hm2 100 dam2 : 100 100 m2 : 100 100 dm2 : 100 : 100 100 cm2 : 100 Quesiti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 42 Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare Per trasformare i i i i i i i i i 2 m dm2 m2 cm2 km2 m2 m2 m2 cm2 in in in in in in in in in mm2 ............. : 100 Suggerimenti 2 dm m2 cm2 m2 m2 hm2 km2 mm2 dm2 devo: devo: devo: devo: devo: devo: devo: devo: devo: b f c g d g h d f UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici a Moltiplicare per 10 b Moltiplicare per 100 c Moltiplicare per 10 000 d Moltiplicare per 1 000 000 e Dividere per 10 f Dividere per 100 g Dividere per 10 000 h Dividere per 1 000 000 F

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2