RIPASSO e RECUPERO 6 COM IL RAPPORTO TRA LE ALTEZZE CORRISPONDENTI CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 334 DI DUE TRIANGOLI SIMILI? In due triangoli simili, il rapporto tra due altezze corrispondenti è uguale al rapporto di similitudine (cioè al rapporto tra i lati corrispondenti). h In triangoli simili... h = = k h h T T Se T T e k rapporto di similitudine allora h = k h 9. Trova quanto richiesto, sapendo che i due triangoli sono simili. C a ABC A B C AB 9 cm A B 45 cm k = C A H 9 cm AB = 45 ........................ =5 AB 9 CH 5 = k = .............. CH B A H 45 cm B COM IL RAPPORTO TRA I PERIMETRI DI DUE POLIGONI SIMILI? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 336 Il rapporto tra i perimetri di due poligoni simili è uguale al rapporto di similitudine; Se F F e k rapporto di similitudine 2p = k allora 2p F ESEMPIO Se F e simile a F, e 9 cm e 3 cm... F 3 cm allora 2p 9 = = = 3 cm 2p 3 9 cm 10. Due esagoni sono simili. Il primo ha il perimetro 2p 40 cm e il lato AB 8 cm, il secondo ha il lato corrispondente A B 15 cm. 2p = 2p Calcola la misura del perimetro 2p del secondo esagono seguendo cioè la traccia. AB 15 = k sarà k = a Poiché AB 8 ............. 2p 15 2p = = k puoi scrivere b Poiché 40 8 2p 40 15 = 75 cm 2p c Trasforma in proporzione e risolvila: : 40 15 : 8 ; 2p 8 394 UNIT 6 Similitudine e omotetia 2p : 2p :
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2