RIPASSO e RECUPERO

RIPASSO e RECUPERO CHE COS LA SIMILITUDINE? CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 328 La similitudine è una trasformazione geometrica di una figura F in una figura F che conserva solo la forma. Nella similitudine il rapporto tra segmenti corrispondenti rimane costante e prende il nome di: rapporto di similitudine. 1. Che cos è la similitudine? Rispondi completando la frase. La similitudine è una trasformazione Nella similitudine il rapporto geometrica che conserva la forma tra i segmenti corrispondenti rimane QUANDO DUE POLIGONI SONO SIMILI? . Se hai dei dubbi ritorna a pag. 330 POLIGONI SIMILI ESEMPIO F 30 mm D 60° A m m 30 mm 150° 25 ,5 mm 30° mm 60° 150° 17 120° C m m 15 F D 20 mm C 10 Due poligoni sono simili quando hanno lo stesso numero di lati, gli angoli corrispondenti congruenti e i lati corrispondenti in proporzione (il loro rapporto è costante). CAPISCO . costante 120° A B 30° 45 mm B A B C D ABCD (si legge: A B C D è simile ad ABCD ) k rapporto di similitudine AB BC CD DA 3 = = = AB = DA BC CD 2 D Osserva le figure e rispondi. a I due rettangoli hanno lo stesso numero di lati? b Gli angoli corrispondenti dei due rettangoli hanno la stessa ampiezza? D sì C no 21 cm sì no c Il rapporto tra i lati corrispondenti dei due rettangoli rimane lo stesso AB BC = cioè ? sì AB BC d Se hai risposto sì a tutte le domande puoi affermare che i due rettangoli sono simili. no e A B C D ABCD? no sì A 30 cm B C 28 cm 2. A 40 cm B 391

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2