Mi preparo per la VERIFICA 6 1. Punti 6 Metti una crocetta sulle scritture esatte. a di due triangoli simili sai che h e h sono le altezze corrispondenti, e sono due lati corrispondenti qualsiasi e k è il rapporto di similitudine. Quali sono le risposte giuste? a h = k b h = c h = h h h b Di due poligoni simili sai che 2p e 2p sono i perimetri, e sono due lati corrispondenti qualsiasi e k è il rapporto di similitudine. Quali sono le risposte giuste? 2 p 2 p 2 p = = a b c =k 2p 2p 2p c Di due poligoni simili sai che A e A1 sono le aree, e 1 sono due lati corrispondenti qualsiasi e k è il rapporto di similitudine. Quali sono le risposte giuste? 2 A1 ( 1) A1 A1 2 = =k a A =k b c A 2 A ( ) Punti 3 2. Trova gli errori e indicali con una crocetta. c BC : CA CA : CH d CA : AB AB : BH Punti 3 d C A AB : BH BH : HC b CA2 BC2 AB2 3. 2 H e CA : AH AH : AB A Quali coppie di figure sono simili? a Triangoli isosceli b Triangoli isosceli 30° B c Triangoli isosceli 55° 60° 60° 55° 30° sì A1 ( ) = 2 A ( 1) no sì no sì no Punti 4 4. Due poligoni P e P sono simili. Il primo ha l area di 90 cm2 e un lato di 15 cm. Il secondo ha il lato corrispondente di 10 cm e il perimetro di 28 cm. a Il perimetro di P è 42 cm . b L area di P è 40 cm2 . 5. Punti 4 Un triangolo rettangolo ha l ipotenusa di 200 cm e la proiezione di un cateto sull ipotenusa di 128 cm. a L area del triangolo rettangolo è: A 9 600 cm2 cm2 b Il perimetro è: 2p 480 cm cm 7. Punti2 6. 7cm A B scala 1 : 10 000 La distanza reale tra A e B è km: a 7 b 0,7 c 70 Punti 2 Applica, alla figura ABC disegnata, un omotetia inversa 1 di centro O e caratteristica k = . 2 d 70 000 C O A B A B C Controlla le risposte con le soluzioni a pag. 398. Riporta i punti che hai totalizzato per ogni esercizio, poi calcola il tuo punteggio finale. Esercizio 1 2 3 4 5 Punti Se hai totalizzato almeno 15 punti hai superato la prova; altrimenti vai a Ripasso e Recupero. 390 UNIT 6 Similitudine e omotetia 6 7 TOTALE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2