Verso le COMPETENZE MATEMATICA E REALT Progetta il piano di un banco REQUISITI DEL PIANO DI UN BANCO Il piano di un banco deve avere questi requisiti: una forma facilmente accostabile agli altri banchi per formare piani di lavoro per gruppi (i piani di lavoro possono essere disposti a ferro di cavallo o a u ) un area minima di 1800 cm2 (45 cm 40 cm) SVOLGIMENTO DEL PROGETTO Scegli, tra le figure geometriche sotto, quella o quelle che, secondo te, è o sono più adatte. 0,5 cm A 1600 cm2 A 2800 cm2 quadrato rettangolo A 2800cm2 trapezio isoscele A 1559 cm2 triangolo equilatero Scala 1 : 20 Quale risponde meglio ai requisiti iniziali? Risposta aperta. Sicuramente non il quadrato e il triangolo equilatero perché A 1800 cm2. Confronta con i tuoi compagni la tua scelta, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi di ogni figura. Realizza venti modellini. Accostali in modo da avere piani più comodi e funzionali per il lavoro di gruppo. Alcuni accostamenti funzionali non convenzionali. 1. LE OMBRE ESTIVE Alle 14 del 28 luglio 2023 Emilia e sua madre proiettano rispettivamente ombre di 30 cm e 40 cm. Se la mamma è alta 1,60 m, quanto è alta Emilia? a 120 cm b 75 m c 29 cm d 70 cm 2. IL LAVABO 100 cm Riproduci in scala 1 : 20 sul quaderno il piano rettangolare del lavabo che ha le misure riportate accanto. 150 cm 387
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2