Mi alleno 35. MATEMATICA E REALT Alle 10 del mattino un bastoncino lungo 2,4 m, perpendicolare al suolo, proietta un ombra di 2,46 m. Nello stesso luogo e alla stessa ora, un palo della luce proietta un ombra lunga 8,2 m. [8 m] Quanto è alto il palo? 12 3 9 ? 2,4 m 6 2,46 m 8,2 m 36. In un piano cartesiano i punti, A ( 5 ; 0), B ( 2 ; 3), C ( 5 ; 6) e D ( 8 ; 3) sono i vertici di un quadrilatero. Scrivi le coordinate dei vertici del quadrilatero A B C D , simile ad ABCD, sapendo che O ( 4; 0) è il punto d inA C [A ( 4 ; 6); B ( 10 ; 0); C ( 4 ; 6); D ( 2 ; 0)] contro delle diagonali di A B C D e che AC = 2 . 37. Il rapporto di similitudine tra due cerchi è 7 . Nel primo vi è inscritto un esagono che ha il perimetro di 126 cm; 4 il secondo è circoscritto a un quadrato. Calcola l area del quadrato. [288 cm2] 38. In un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza la somma delle basi è 10 cm, mentre la differenza è 6 cm. Un altro trapezio isoscele ha l area di 20 cm2, l altezza di 4 cm e la base maggiore doppia dell altezza. I due trapezi sono simili? In caso affermativo, qual è il rapporto di similitudine? [sì; k 1] 39. In una circonferenza di raggio 15 cm, è inscritto un rettangolo avente il lato maggiore di 24 cm. Questo rettangolo è simile a un altro rettangolo avente l area di 588 cm2 e un lato che è i 4 dell altro? 3 Giustifica la risposta. Sì, perché gli angoli dei due rettangoli sono congruenti e il rapporto tra i lati corrispondenti del secondo e del primo rettangolo è 7 6 3. I criteri di similitudine dei triangoli CAPISCO a pag. 332 I criteri di similitudine 1 Due triangoli sono simili se hanno due angoli corrispondenti congruenti. 2 Due triangoli sono simili se hanno due lati corrispondenti in proporzione e gli angoli compresi congruenti. 3 Due triangoli sono simili se hanno tutti e tre i lati corrispondenti in proporzione. 40. Scegli le risposte esatte e riscrivile sul quaderno. Affinché due triangoli siano simili è sufficiente che abbiano: a b c d e due lati corrispondenti congruenti tre lati corrispondenti in proporzione due angoli corrispondenti congruenti tre angoli in proporzione due lati corrispondenti in proporzione e gli angoli compresi, tra questi due lati, congruenti 363
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2