Mi alleno 6 10. Accanto a ogni coppia di poligoni simili vengono proposti alcuni valori di k. Metti una crocetta su quello che ti dà il rapporto di similitudine tra i lati di F e i corrispondenti di F. a 45 mm 50 mm F F F b a k = 10 ; 9 b k= 9 ; 10 c k 2 F a k= 3 4 3 b k= ; 2 c k= 2 3 F F F 22,5 mm F 15 mm 11. Nei seguenti poligoni simili, scrivi le misure degli angoli che mancano. F F 100° 100° ............... 100° ............... F F 100° ............... 70° ............... 70° 70° 80° ............... 80° F 120° ............... F 70° 120° ............... F F ESERCIZIO GUIDA 12. Il parallelogrammo ABCD è simile al parallelogrammo A B C D . Calcola il rapporto di similitudine k e quanto è lungo A D . ABCD ~ A B C D k ? AD 10 cm A D ? AB 12 cm D D A A B 18 cm C C cm Incognite 10 Dati 12 cm B A 18 cm B a Poiché k è il rapporto tra i lati corrispondenti, sarà: 18 = 3 k = A B = .................................. 12 2 AB b Per trovare A D puoi procedere in due modi: 1° modo: risolvi la proporzione A B : AB A D : AD 18 12 A D : 10 : A D 18 10 = 15 cm 12 2° modo: usa k Poiché k = 3 sarà anche 2 A D 3 AD 2 Trasformando in proporzione ottieni: A D : AD 3 : 2 A D : 10 3 : 2 A D 10 3 = 15 cm 2 360 UNIT 6 Similitudine e omotetia [15 cm]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2