MATEMATICA SENZA DISTANZE

L essenziale 6 PERIMETRI E AREE IN POLIGONI SIMILI Per aiutarti a capire, prendiamo in esame due poligoni simili. D D C C A 1 cm B A 3 cm B Dalle figure puoi ricavare che: 2p 12 cm 2p 4 cm A 32 9 cm2 A 12 1 cm2 Calcoliamo ora i rapporti tra i lati, tra i perimetri e tra le aree. A B 3 = =3 AB 1 k rapporto di similitudine 2 p 12 = =3 4 2p k rapporto di similitudine A 9 = = 9 = 32 A 1 k2 rapporto di similitudine elevato a due CONCLUSIONE In poligoni simili... il rapporto tra i perimetri è uguale al rapporto di similitudine k tra i lati: 2 p = k 2p il rapporto tra le aree è uguale al rapporto di similitudine k elevato a 2: A 2 = k A 352 UNIT 6 Similitudine e omotetia

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2