MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Completa le relazioni che si riferiscono al triangolo rettangolo ABC. AB : BC BC : HB AB : CA CA : AH C AB HB CA 2 AB AH BC 2 A H B 2. Calcola la misura del cateto BC del triangolo rettangolo ABC. C = to te ca ? a Applica il 1° teorema di Euclide (scrivi la proporzione): AB : BC BC : HB . b Ricava: BC 2 AB HB 30 10,8 cm2 324 BC 18 cm [18 cm] A 10,8 cm B H proiezione ipotenusa = 30 cm 3. Esegui quanto richiesto. a Calcola la misura dell ipotenusa. b Calcola la misura della proiezione del cateto C minore sull ipotenusa. C 7 cm 15 cm A H ? 1 Quale teorema di Euclide applichi? 2 Scrivi la proporzione: AB : BC BC : HB 3 Ricava la misura dell ipotenusa: 5 9 cm A B 25 cm 1 Quale teorema di Euclide applichi? 1° 2° 2 Scrivi la proporzione: AB : BC BC : HB . 3 Ricava la misura della proiezione richiesta: 1° 2° . 5 15 15 AB = = 25 cm 9 HB = 7 7 = 49 = 1, 96 cm 25 25 . 3 [25 cm] 1 H B ? . [1.96 cm] 4. Calcola la misura del cateto AC del triangolo rettangolo ABC. a Applica il 1° teorema di Euclide (scrivi la proporzione): AB : AC AC : AH . 2 b AC AB AH . 3 600 = 60 cm c AC 75 48 C o tet ca A ? 48 cm H B proiezione [60 cm] ipotenusa = 75 cm 5. Esegui quanto richiesto. a Calcola la misura dell ipotenusa. b Calcola la misura della proiezione del cateto maggiore sull ipotenusa. C 40 A cm 32 cm H 10 AB = 5 40 40 = 50 cm 32 4 1 . m 8c A B ? 1 Quale teorema di Euclide applichi? 1° 2° AB : AC AC : AH 2 Scrivi la proporzione: . 3 Ricava la misura dell ipotenusa: C ? H 10 cm B 1 Quale teorema di Euclide applichi? 1° 2° AB : AC AC : AH 2 Scrivi la proporzione: . 3 Ricava la misura della proiezione richiesta: AH = 8 8 = 6, 4 cm 10 [50 cm] . [6,4 cm] ESERCIZI MI ALLENO a pagina 378 339

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2