MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Affinché due poligoni siano simili è necessario che: a il numero dei lati sia uguale . ordinatamente congruenti agli angoli corrispondenti dell altro poligono b gli angoli di un poligono siano c i lati corrispondenti siano in proporzione . . COME SI FA 2. Individua quali, tra i seguenti, sono poligoni simili. Confronta gli angoli con la carta trasparente, calcola il rapporto tra i lati corrispondenti, poi rispondi. a 1,5 cm 1 cm F 1c m m 1,8 c 2 cm 2c F e F hanno lo stesso numero di lati? Gli angoli di F sono congruenti a quelli di F? I rapporti tra i lati corrispondenti sono uguali? F e F sono simili? sì sì sì sì no no no no 1 2 3 4 F e F hanno lo stesso numero di lati? Gli angoli di F sono congruenti a quelli di F? I rapporti tra i lati corrispondenti sono uguali? F e F sono simili? sì sì sì sì no no no no 1 2 3 4 F e F hanno lo stesso numero di lati? Gli angoli di F sono congruenti a quelli di F? I rapporti tra i lati corrispondenti sono uguali? F e F sono simili? sì sì sì sì no no no no 3c m F m 1 2 3 4 3,6 cm b 3,2 F cm 1,8 cm 1 cm 2 cm 1,9 1,7 cm 2 cm cm F 3 cm 30 cm C 15 cm D 15 cm c F E B 21 C 5 cm 5 cm A D 10 cm F E A cm m 7c B 3. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). a Due cerchi sono sempre simili. b Due settori circolari sono sempre simili. c In due cerchi simili il rapporto di similitudine è uguale al rapporto tra i due raggi. ESERCIZI MI ALLENO a pagina 356 V F V F V F 331

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2