MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Segna con una crocetta la risposta esatta poi scrivila sul quaderno. a La similitudine è una trasformazione geometrica che: a conserva l estensione b conserva la forma b Nelle figure simili, il rapporto tra i segmenti che uniscono punti corrispondenti: a rimane lo stesso b varia c Il simbolo usato per indicare che due figure sono simili è: b a c COME SI FA 2. Le figure F e F sono simili. sì no a Hanno la stessa forma? b Calcola il rapporto tra i lati corrispondenti: c Hai ottenuto rapporti uguali? d Rapporto di similitudine k 5 = 1 C D = 10 .................... 2 CD sì 1 . F D no 2 A no no B C F 20 mm F D C D 30 mm sì sì 30 mm c Hai ottenuto rapporti uguali? d Le due figure sono simili? e Quanto vale k ? 1 . C D 10 = .................... =1 CD 10 5 mm D 10 mm B C 20 = 1 = .................... 20 BC 20 mm 10 mm A B 30 = 1 = .................... 30 AB B F A 3. Le due figure F e F sono congruenti. sì no a Hanno la stessa forma? b Calcola il rapporto tra i lati corrispondenti: 10 mm C B 15 mm B C 10 = .................... = 1 BC 20 2 30 mm A B 15 = 1 = .................... 30 2 AB C 10 mm 20 mm B A A 4. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). Correggi le affermazioni false e rendile vere. CORREGGI a La similitudine non è una trasformazione geometrica. b La similitudine non conserva la forma delle figure. c Nelle figure simili il rapporto tra i segmenti che congiungono punti corrispondenti rimane costante. d figure congruenti non sono simili. V F è V F conserva V F V F sono 5. Scrivi per ogni simbolo matematico il suo significato. Simbolo Significa... congruente simile equivalente 6. Traduci in simboli. a La figura F è congruente alla figura D. F D b Il poligono P è simile al poligono P . P P c La figura F è equivalente alla figura F . F F 329

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2