RIPASSO e RECUPERO 4. Esegui la traslazione delle figure secondo i vettori assegnati. P P v 5. Disegna un segmento verticale a tuo piacere. Applica al segmento una traslazione con le seguenti caratteristiche: direzione: orizzontale (est/ovest); modulo: 1,5 cm; verso: da destra a sinistra CHE COS LA ROTAZIONE? CAPISCO La rotazione è una isometria che trasforma una figura F in una figura F con un movimento rigido che avviene nel piano e che sposta tutti i punti di una figura: attorno a un punto del piano (centro di rotazione); dalla stessa parte (verso di rotazione); di angoli di uguale ampiezza (ampiezza della rotazione). ESEMPIO D F Se hai dei dubbi ritorna a pag. 290 C D F C B A 45° A B O centro di rotazione O verso di rotazione orario ampiezza della rotazione 45° Nella rotazione, F e F sono direttamente congruenti. 6. a Copia le seguenti figure sul quaderno, poi falle ruotare rispettando le caratteristiche indicate. b 7. In quali di questi oggetti riconosci la rotazione? O O centro: angolo: verso: O 180° orario centro: angolo: verso: O 90° orario CHE COS LA SIMMETRIA CENTRALE? La simmetria centrale è una rotazione di 180°. Nella simmetria centrale i punti di F e i punti corrispondenti di F sono equidistanti dal centro di simmetria. Nella simmetria centrale, F e F sono direttamente congruenti. CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 294 C ESEMPIO B A O F B A centro di simmetria C F 325
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2