Verso le COMPETENZE 5 CONOSCO 1. A CACCIA DI ERRORI Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). Correggi le affermazioni false e rendile vere. 2. CORREGGI a La traslazione non è una trasformazione geometrica. V F è b Due figure ottenute mediante una traslazione sono inversamente congruenti. V F direttamente c Una figura e la sua traslata hanno i lati corrispondenti della stessa lunghezza. d Una figura e la sua traslata hanno gli angoli corrispondenti della stessa ampiezza. V F V F DISEGNA IL VETTORE Individua e disegna il vettore che caratterizza le seguenti traslazioni di F in F . I VETTORI 5. a Disegna due vettori con lo stesso modulo, la stessa direzione e lo stesso verso. b Disegna due vettori con stesso verso, stessa direzione e modulo diverso. F F F F 3. a LE ROTAZIONI Osserva le seguenti rotazioni di F in F , completa e cancella la proposta sbagliata. b F 6. O F F F LE CARAMELLE La trasformazione che porta la figura F in F1 è una traslazione di vettore v 1 La trasformazione che porta F1 in F2 è una traslazione di vettore v 2 . a Che tipo di isometria porta F in F2? Descrivila: è una traslazione di vettore v3 b Completa: T1 T2 T3 . O Il centro di rotazione è: O . Il centro di rotazione è: Il verso di rotazione è: orario/antiorario. Il verso di rotazione è: orario/antiorario. L ampiezza dell angolo di rotazione è: 35°/45°. L ampiezza dell angolo di rotazione è: 30°/50°. v1 O. v2 F1 F F2 v3 4. LA SIMMETRIA CENTRALE Individua le figure che sono legate da una simmetria centrale e colorale con lo stesso colore. Ricorda che O è il centro di simmetria. 7. LA SIMMETRIA ASSIALE Costruisci il simmetrico di ciascuna figura rispetto all asse r. FF11 F2 O F O FF F1 318 UNIT 5 Le isometrie r F2
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2