Mi alleno 5 47. Disegna tutti gli assi di simmetria delle seguenti figure. r r r r r r r r r r 48. 49. MATEMATICA E REALT Traccia tutti gli assi di simmetria che riconosci nelle seguenti immagini. MATEMATICA E REALT La copertina di una ricerca su un popolo antico si è un po consumata. Scopri di che popolo si tratta sapendo che le lettere scritte sono simmetriche rispetto all asse r. r 51. Disegna sul quaderno un triangolo ABC con due angoli acuti Bn e Cn di 45°. Considera come asse di simmetria la retta a cui appartiene un cateto e costruisci il simmetrico del triangolo ABC. Descrivi le caratteristiche della figura che ottieni. Calcolane perimetro e area, sapendo che un cateto di ABC misura 3 cm. 2p = ( 6 + 6 2 ) cm; A = 9 cm2 52. Immagina di avere un trapezio isoscele con la Esegui quanto richiesto. 50. Disegna gli assi di simmetria, se ne hanno, delle seguenti parole. r r base minore uguale al lato. Che figura ottieni se costruisci il simmetrico del trapezio rispetto alla retta che contiene la base maggiore? Un esagono regolare Sapendo che il lato del trapezio misura 3 cm, calcola il perimetro della figura che ottieni dopo la [18 cm] simmetria. 53. Quanti assi di simmetria ha un triangolo equilatero? 3 E un quadrato? E un cerchio? 4 54. Dividi la figura in tre r r r 316 UNIT 5 Le isometrie parti uguali. Le tre parti devono essere perfettamente sovrapponibili, anche eventualmente mediante qualche rotazione o ribaltamento). infiniti
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2