Mi alleno 4. Una rotazione particolare: la simmetria centrale CAPISCO a pag. 294 La simmetria centrale è una rotazione di 180° 29. Completa la frase inserendo alcuni dei seguenti termini: traslazione, rotazione, 360°, 90°, 180°. La simmetria centrale è una rotazione di 180° . COME SI FA 30. Verifica che il movimento rigido che porta F in F è una simmetria centrale di centro O. a Come sono i punti corrispondenti A e A ? a allineati con il centro di simmetria O A B b non allineati con il centro di simmetria O b Come sono i punti corrispondenti B e B ? a allineati con il centro di simmetria O F O F A b non allineati con il centro di simmetria O c Quanto è distante A dal centro di simmetria O? 1,5 cm . Quanto è distante A dal centro di simmetria O? 1,5 cm . B d Quanto è distante B dal centro di simmetria O? 2,8 cm . Quanto è distante B dal centro di simmetria O? 2,8 cm . e Completa la seguente frase. In una simmetria centrale i punti corrispondenti sono sempre stessa distanza dal centro di simmetria. si trovano alla allineati con il centro di simmetria e 31. Copia sul quaderno ed esegui una simmetria centrale rispetto al centro O delle seguenti figure. a C O P O C O P O O A B A O b A B P O O B A B 32. Verifica che la trasformazione geometrica che porta F in F è una simmetria centrale di centro O, nei due modi che sono indicati sotto le figure. a b B A A F O B C B A F F O F A B C 1° modo Controlla che il movimento rigido che porta F in F generi una rotazione di centro O e ampiezza 180°. 2° modo Controlla che i punti corrispondenti siano allineati con il centro di simmetria O e alla stessa distanza da questo. 313
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2