Mi alleno 18. Collega gli elementi che caratterizzano una rotazione con il proprio significato. Il centro di rotazione indica il punto fisso attorno a cui ruota la figura L ampiezza della rotazione indica da che parte viene spostata la figura Il verso della rotazione indica la misura dell angolo della rotazione 19. Copia le seguenti figure su di un foglio da lucido, poi ruotale rispettando le caratteristiche indicate. b a c B O F O A centro : angolo: verso: O 200° orario. centro : angolo: verso: O 130° antiorario. centro : angolo: verso: O 75° orario. O 20. Disegna sul quaderno un segmento AB lungo 30 mm. Poi ruotalo in verso antiorario, di un angolo di 200°, considerando come centro di rotazione il punto medio del segmento. 21. SFIDA Cosa succede quando ruoti un cerchio attorno al proprio centro? 22. Considera una rotazione di ampiezza 20°, centro O e verso antiorario che porta una figura F in F . Quali caratteristiche dovrà avere una rotazione che riporta F in F ? stessa ampiezza, stesso centro verso orario LABORATORIO 23. Come disegnare un poligono e il suo trasformato secondo una rotazione a Disegna un triangolo ABC. b Per disegnare il trasformato di ABC secondo una rotazione devi definire il centro rotazione e l angolo di rotazione. o di ro e . Clicca su PUNTO. Disegna il punto c Clicca sul 2° pulsante D che sarà il centro di rotazione (è meglio disegnare D fuori dal triangolo). e . Clicca su ROTAZIONE. d Clicca sul 9° pulsante Clicca sul TRIANGOLO e poi clicca sul centro della rotazione e inserisci l angolo di rotazione per esempio 70° e il verso di rotazione per esempio antiorario, premi OK. e Misura gli angoli e i lati dei due triangoli e verifica che sono uguali. 311
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2