Mi alleno 5 Esercizi sulla composizione di traslazioni LABORATORIO 13. Come disegnare un vettore Clicca sul 3° pulsante e . Clicca su VETTORE. Segui le indicazioni a video per disegnare il vettore. 14. Disegna un poligono e il suo trasformato secondo una traslazione di vettore assegnato. a Disegna un triangolo ABC e un vettore. b Clicca sul 9° pulsante e . Clicca su TRASLAZIONE E . Segui le indicazioni a video: clicca sul triangolo e poi clicca sul vettore. Compare il triangolo trasformato A B C . c d e Con il comando o attivo, modifica il vettore per trascinamento di un estremo e scrivi le tue osservazioni. Modifica il poligono iniziale e scrivi come si modifica il suo trasformato. Misura gli angoli e i lati delle due figure e verifica che sono congruenti. 15. Osserva la figura e disegna: a in rosso il vettore della traslazione di F in F1 . b in giallo il vettore della traslazione di F1 in F2 . F c in blu il vettore della traslazione di F in F2 . Ora completa. rosso blu u u F1 La traslazione caratterizzata dal vettore blu è il prodotto delle due traslazioni caratterizzate rispettivamente dai vettori rosso e giallo . 16. SFIDA giallo Considera la figura F. a Realizza la traslazione di F secondo il vettore v 1 . Chiama la figura che ottieni F1. b Esegui la traslazione di F1 secondo il vettore v 2 . Chiama F2 la figura così ottenuta. c Disegna il vettore che caratterizza la traslazione prodotta dalle due traslazioni di vettori v 2 e v 2 . 3. La rotazione v2 F1 F v1 CAPISCO 17. Fai una crocetta accanto ai movimenti che conducono a una rotazione. a La lancetta dell orologio che gira b Il treno che va sui binari UNIT 5 Le isometrie F2 v3 La rotazione è un isometria che avviene nel piano e in cui tutti i punti della figura iniziale ruotano attorno a un punto fermo, nello stesso senso e di uno stesso angolo. 310 F2 c Un pallone che viene calciato d Il tergicristallo dell automobile che pulisce il vero a pag. 290
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2