L’essenziale

L essenziale 1 EQUIVALENZA E MISURA DELL AREA AREA (in simboli A) la MISURA della ESTENSIONE di una SUPERFICIE, cioè è il numero che indica quante volte l unità di misura è contenuta nella superficie. ESEMPIO unità di misura q L unità di misura q è contenuta 8 volte nel poligono F O FLAVIO. I L area di FLAVIO è 8 q . V A L Si scrive: A 8 q (si legge: l area è 8 q ). L unità di misura principale dell area è il METRO QUADRATO (m2). Multipli e sottomultipli del metro quadrato: km2 hm2 dam2 m2 dm2 cm2 mm2 CHILOMETRO QUADRATO ETTOMETRO QUADRATO DECAMETRO QUADRATO METRO QUADRATO DECIMETRO QUADRATO CENTIMETRO QUADRATO MILLIMETRO QUADRATO moltiplica per 100 ESEMPIO 1 5 m2 ............ dividi per 100 ESEMPIO 2 0,2 mm2 cm2 ............ cm2 Parti da m2 . Parti da mm2 . Per arrivare a cm2 Per arrivare a cm2 devi andare avanti di 2 salti. devi andare indietro di 1 salto. km2 hm2 dam2 m2 dm2 100 100 PARTENZA cm2 mm2 ARRIVO moltiplica per 100 e ancora per 100 km2 hm2 dam2 m2 : 100 dm2 dividi per 100 Perciò: 5 m2 100 100 50 000 cm2 0,2 mm2 : 100 0,002 cm2 UNIT 1 Equivalenza e area delle superfici mm2 ARRIVO PARTENZA Perciò: 30 cm2

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2