...provo subito COME SI FA 6. Costruisci la figura simmetrica di F rispetto all asse r seguendo i suggerimenti. 1 Traccia la retta perpendicolare a r passante per il punto F. 2 Individua sulla perpendicolare un punto F con la seguente caratteristica: F e F devono essere equidistanti da r. 3 Il punto F è il simmetrico di F rispetto all asse di simmetria r. a F F r 1 Traccia la retta perpendicolare a r passante per il punto F. 2 Individua sulla perpendicolare un punto F con la seguente caratteristica: F e F devono essere equidistanti da r. 3 Il punto F è il simmetrico di F rispetto all asse di simmetria r. b F F r c A F B A F B 1 Traccia la retta perpendicolare a r passante per il punto A. 2 Individua su questa retta un punto A in modo che A e A siano equidistanti da r. 3 Traccia la retta perpendicolare a r passante per il punto B. 4 Individua su questa retta un punto B in modo che B e B siano equidistanti da r. 5 Unisci A e B . 6 Il segmento A B è il simmetrico di AB rispetto alla retta r. La retta r è l asse di simmetria. r Prova da solo a costruire la figura F simmetrica di F rispetto all asse r. d C C F F B B A A r 7. Disegna i punti B corrispondenti a quelli dati nella simmetria assiale di asse r. D E E r C A F B 8. Disegna i segmenti corrispondenti a quelli dati nella simmetria assiale di asse r. F C A A B D C F H E I I D D A B C r G G E F L L H ESERCIZI MI ALLENO a pagina 317 299
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2