Capisco... 5 Come fai a ruotare una figura C Per ruotare la figura ABCD devi: centro: O angolo: 60° verso: orario B 1 conoscere quali sono il centro, l angolo e il verso di D A rotazione; O C 2 unire un vertice con il centro di rotazione (nel nostro B 0 10 20 30 40 50 D 60 caso A con O) e disegnare con il goniometro l angolo di lato OA secondo le richieste (nel nostro caso 60°); 70 80 A 90 100 110 12 0 1 30 O 60° O 14 0 15 0 16 0 170 O 180 C 3 prendere il compasso, centrare in O e con apertura OA tracciare un arco di circonferenza fino a incontrare l altro lato dell angolo in un punto A . In questo modo il punto A è stato ruotato di 60°; B D A A 60° O 4 operare nello stesso modo per gli altri vertici di C ABCD e unire tra loro i punti trovati, in modo da ricostruire la figura di partenza. B D C D figura ruotata A Per comodità sono stati presi in considerazione solo i vertici della figura. Naturalmente lo stesso discorso vale per ogni punto della figura stessa. A B O Composizione di rotazioni con lo stesso centro Nella figura a lato, la figura F è stata ruotata in senso orario di 45°. Ciò che si ottiene è la figura F . In seguito la figura F è stata sottoposta a una rotazione con lo stesso centro O, verso orario e angolo di 60°. F F 105° La figura ottenuta è F . Puoi osservare che F potrebbe essere ottenuta direttamente da F tramite una sola rotazione di 105°, di centro O e con verso orario. 45° 60° F O Regola Il prodotto di due rotazioni di centro O e aventi lo stesso verso è ancora una rotazione di centro O, con il medesimo verso di rotazione e con angolo uguale alla somma degli angoli delle due rotazioni. 292 UNIT 5 Le isometrie
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2