...provo subito 1. Completa. a Se vi è un procedimento tale che a ogni punto di una figura F fa corrispondere uno e un solo punto di un altra figura F e viceversa, allora tale procedimento prende il nome di trasformazione geometrica . b Una trasformazione geometrica è un procedimento che permette di associare una figura F a una figura F in modo tale che a ogni punto di F corrisponda uno e un solo punto di F e viceversa 2. Siano F e F due figure ottenute mediante una E trasformazione geometrica. a Segna in F il punto corrispondente a D e chiamalo D . b Segna in F il punto corrispondente a Q e chiamalo Q. G H C D Q 3. Qual è la risposta esatta? Sceglila con una crocetta. La figura che si ottiene mediante una trasformazione geometrica si chiama: a figura iniziale b figura trasformata B A F Q D F 4. Rispondi. a Con quali trasformazioni geometriche si conservano sempre la forma e l estensione? Le isometrie . b Come si chiamano le trasformazioni geometriche in cui la figura trasformata è congruente alla figura di partenza? Isometrie . Le isometrie o trasformazioni isometriche sono quelle particolari c Che cosa sono le isometrie? trasformazioni geometriche nelle quali la trasformata F è congruente alla figura di partenza F. . d Le isometrie si dividono in: Traslazioni, rotazioni, simmetrie . 5. Metti una crocetta su V (Vero) o F (Falso). a Due figure isometriche sono congruenti. b Le traslazioni, le rotazioni, le simmetrie sono isometrie. c Le isometrie conservano la forma e l estensione della figura. d Le isometrie non sono trasformazioni geometriche. V F V F V F V F 6. Riconosci le coppie di figure isometriche o congruenti. a b c d e MI ALLENO a pagina 308 285
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2