MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 26. Scrivi le misure mancanti. a D C OH a 18 cm HB cm 18 2 OB r cm b D OB = r = 3 2 cm OH a 3 cm 3 HB cm 6 AB cm C 18 O r a H A O B A r a H B NELL ESAGONO REGOLARE QUALI LEGAMI CAPISCO VI SONO TRA r,, a E ? Se hai dei dubbi ritorna a pag. 238 r O r a a r r 3 2 a oppure 3 2 60° 60° 27. Completa la tabella. E D O F a A H C r B 28. In una circonferenza irconferenza di raggio 5 c cm è OB (cm) AB (cm) OH (cm) 8 8 4 3 10 10 5 3 4 4 inscritto un esagono. Quanto è lungo il lato dell esagono? 5 cm 29. In una circonferenza di centro O è inscritto un esagono che ha il lato lungo 3,7 cm. Quanto è lungo il raggio della circonferenza? 2 3 3,7 cm 30. L apotema di un esagono regolare è 30 cm. Calcola la misura del raggio della circonferenza circoscritta. [34,64 cm] COME SI TROVA LA MISURA DELL APOTEMA CAPISCO DEI POLIGONI REGOLARI? Si moltiplica la misura del lato per un numero fisso f. Formula diretta a f Formula inversa a f Numero dei lati 3 Se hai dei dubbi ritorna a pag. 242 Poligono regolare triangolo equilatero Numero fisso f 0,289 4 quadrato 0,5 5 pentagono 0,688 6 esagono 0,866 7 ettagono 1,038 8 ottagono 1,207 281

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2