Verso l’INVALSI

Verso l INVALSI 4 1. Quale delle seguenti formule puoi usare per calcolare la misura dell apotema di un poligono regolare? Sceglila con una crocetta. a a f 2. b a= f Il gioco. Su ognuno dei 9 vertici della rete si può posizionare un pedone bianco o un pedone nero, oppure si può lasciare il vertice libero. Non si devono posizionare tre pedoni dello stesso colore ai vertici di un triangolo equilatero, quale che siano la sua taglia e la sua dimensione. Un pedone bianco è già stato posizionato. Posizionate il maggior numero possibile di pedoni. (Bocconi 2009) c a f 3. Un tagliere per formaggi è formato da quattro piastrelle quadrate di lato 10 cm, inserite in un cerchio di legno come in figura. Il diametro del cerchio è: a 20 cm c 40 cm b poco più di 28 cm d poco più di 14 cm 4. Metti una crocetta su ( 5 2 ) 180 APE 5 180 360 APE 5 V (Vero) F o (Falso). V F 1 POE PTE 2 F 1 APE PTE 3 V T V F A N O V F P E PENTAGONO REGOLARE D 5. Il trapezio ABCD, circoscritto a un cerchio di raggio 5 cm, ha l area di 120 cm2. C a Quanto misura la somma delle basi AB e DC? Risposta: 24 cm b Quanto misura il perimetri di ABCD? Risposta: 48 cm B A 6. Le immagini che seguono rappresentano un motivo del pavimento di una antica casa romana e la sua schematizzazione geometrica Il motivo, corrispondente a un dodecagono, è composto da un esagono regolare interno, sei quadrati uguali e sei triangoli equilateri uguali. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. a L area dell esagono è metà dell area del dodecagono. V b L area di ciascun triangolo è un sesto dell area dell esagono. V c L area di un quadrato è il doppio dell area di un triangolo. V d Il perimetro del dodecagono è il doppio di quello dell esagono. V 274 UNIT 4 Poligoni inscritti, circoscritti, regolari F F F F

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2