Mi alleno 139. Un esagono regolare è inscritto in una circonferenza avente il raggio di 12 cm. Calcola la misura del raggio della circonferenza [6 3 cm 10, 392 cm] inscritta nell esagono. 140. Un esagono regolare è circoscritto a una circonferenza di raggio 150 cm. Calcola la misura del perimetro dell esagono. [1 039,2 cm] 141. Qual è la misura del diametro della circonferenza inscritta in un esagono regolare che ha l apotema di 18 cm? 36 cm . 142. La distanza tra i lati paralleli di un esagono regolare è 13,856 cm. Qual è la misura del perimetro dell esagono? Quanto è lungo il raggio della circonferenza [48 cm; 8 cm] circoscritta? 143. Una diagonale di un esagono regolare avente il perimetro di 144 cm lo divide in due E trapezi. Di ogni trapezio calcola la misura dell ampiezza degli angoli interni, la misura del perimetro e l area. [60 ; 60 ; 120 ; 120 ; 120 cm ; 432 3 cm 2 748 , 224 cm 2] D F C A B 144. Le diagonali uscenti dal vertice di un esagono regolare di lato 50 cm lo dividono in quattro triangoli. Calcola la misura dell ampiezza degli angoli di ciascuno di questi triangoli e la misura di ciascuna delle tre diagonali. [120 ; 30 30 ; 90 ; 30 ; 60 ; 100 cm ; 50 3 cm] 145. Della figura accanto sai che OH 6 cm. DESCRIVO a Descrivi il quadrilatero ABOF, poi calcola la misura degli angoli e la misura del perimetro del quadrilatero ABOF. [60 ; 60 ; 120 ; 120 ; 16 3 cm 27 , 712 cm ] b Calcola la misura della diagonale BF. [12 cm] c Unisci O con D. L esagono risulta diviso in tre quadrilateri. 1 Che tipo di quadrilateri sono? Rombi . 2 Come sono tra di loro? Congruenti . d Calcola l area dell esagono. [72 3 cm 2 124 , 704 cm 2 ] Triangolo equilatero ( Nel triangolo equilatero 3 = 1, 732 ) raggio apotema apotema altezza E D O F A H C B 2 apotema raggio : 2 altezza : 3 3 apotema 146. Disegna una circonferenza e inscrivi in essa un triangolo equilatero. 147. Osserva la figura e completa. C a L altezza del triangolo equilatero è CH; Il raggio è CO e l apotema è OH . b r (cm) a (cm) h (cm) r 6 3 9 a 8 4 12 10 5 15 O A H B TRIANGOLO EQUILATERO 267
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2