Mi alleno 4. Poligoni regolari CAPISCO a pag. 236 I poligoni regolari sono inscrittibili e circoscrittibili. 117. Disegna un ottagono regolare. 118. Disegna un pentagono regolare ABCDE. a Calcola la misura di ciascun angolo interno. 135° b Unisci i vertici dell ottagono con il suo centro e calcola le misure dell ampiezza degli angoli di ciascuno dei triangoli in cui l ottagono è diviso. [45°; 67° 30 ; 67° 30 ] c Calcola la misura dell apotema dell ottagono quando il raggio e il perimetro del poligono sono rispettivamente 13 cm e 80 cm. [12 cm] a Traccia la diagonale AC. Descrivi il triangolo ABC, il quadrilatero ACDE e calcola le misure dei loro angoli interni. [108; 36°; 36°; 108°; 108°; 72°; 72°] b Traccia la diagonale AD e descrivi i tre triangoli ottenuti, poi calcola le misure dei loro angoli interni. [108°; 36°; 36°; 108; 36°; 36°; 36°; 72°; 72°] Quadrato ( 2 = 1, 414 ) Nel quadrato 119. Copia sul quaderno C D e scrivi le misure mancanti al posto dei puntini. apotema metà lato raggio metà diagonale 45 ° .......... C D D C A O 45 ......° 90 45 ......° .......° B H O O 90 ° .......... 45 ° .......... 45 ° .......... 90 ° .......... 45 ° .......... A A B B 120. Completa la tabella ( 2 = 1, 414 ) . D C O a A H r B (cm) 70 18 2,4 38 7 8 a (cm) 35 9 1,2 19 3,5 4 r (cm) 35 2 9 2 3, 5 2 5,656 121. Disegna una circonferenza di raggio 4 cm e inscrivi in essa un quadrato. 122. Di un quadrato sai che la misura del raggio della circonferenza inscritta è 8 cm. a Qual è la misura dell apotema? b Qual è la misura del lato? 8 cm . 16 cm . 123. Un quadrato è inscritto in una circonferenza 1, 2 2 19 2 124. Un quadrato è inscritto in una circonferenza avente il diametro di 40 2cm. a Calcola la misura del raggio della circonferenza. [20 2cm] b Calcola la misura del lato del poligono. [40 cm] 125. Un quadrato ha l area di 36 cm2. Calcola la misura del raggio della circonferenza [4,242 cm] in cui può essere inscritto. e ha il lato di 50 cm. a Calcola la misura del diametro della circonferenza. b Calcola la misura del raggio. 126. Un quadrato ha il lato di 84 cm. [70,7 cm] [35,35 cm] a Quanto è lungo il raggio della circonferenza inscritta in esso? 42 cm . b Quanto è lungo l apotema del quadrato? 42 cm . 265
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2