Mi alleno 4 93. Della seguente figura sai che: = C DA = 58° 7 48 BCD 94. In un rombo il punto di tangenza di un lato con C D la circonferenza inscritta divide il lato in due parti che differiscono di 42 cm e sono proporzionali a 9 e 16. Inoltre la diagonale maggiore è gli 8 del 5 lato. T O DO 15 cm AO 20 cm A B a Che tipo di triangolo è AOD? Perché? b Calcola la misura degli angoli del triangolo AOD. [29° 3 54 ; 60° 56 6 ; ...] c Calcola l area del trapezio. [600 cm2] a Calcola la misura del raggio della circonferenza inscritta in millimetri. [720 mm] b Congiungi i punti medi dei lati del rombo e verifica che la diagonale del rettangolo ottenuto e il lato del rombo hanno la stessa lunghezza. 3. L area dei poligoni circoscritti e circoscrittibili In un poligono circoscritto o circoscrittibile CAPISCO Formula diretta A = 2p a 2 a pag. 234 Formule inverse 2p = A 2 a a = A 2 2p 95. Calcola l area dei seguenti poligoni circoscritti a una circonferenza. a Perimetro 2 p Apotema a Area A Poligono 2 Poligono 3 12 cm 50 mm 25 dm 2 p 3 cm 7 mm 4 dm 18 cm2 175 mm2 50 dm2 Risolvi i seguenti problemi. 96. Di un poligono sai che: è circoscritto a una circonferenza avente il raggio di 12 cm. il semiperimetro del poligono misura 50 cm. [600 cm2] Calcola la sua area. 97. Calcola l area di un poligono PENTA sapendo che la somma dei suoi lati misura 126 cm ed è circoscritto a un circonferenza di diametro 20 cm. [630 cm2] 98. Un trapezio è circoscritto a una circonferenza di raggio 40 cm e ha il perimetro di 168 cm. [3360 cm2] Calcola la sua area. 262 b Poligono 1 UNIT 4 Poligoni inscritti, circoscritti, regolari Poligono 1 Poligono 2 Poligono 3 Poligono 4 27 cm 84 a 4 cm 10 dm A 54 cm2 420 dm2 dm 18 m 6 mm 4 18 mm m 36 m2 54 mm2 99. Un rombo ha il lato di 65 cm e l apotema di 25,2 cm. Calcola l area. [3276 cm2] 100. Un poligono circoscritto a una circonferenza di raggio 3 cm ha l area di 39 cm2. Qual è la misura dell apotema del poligono? Quanto è lungo il perimetro del poligono? [3 cm; 26 cm] 101. Di un poligono circoscritto a una circonferenza sai che ha il semiperimetro e l area rispettivamente di 30 cm e 180 cm2. Calcola la misura del diametro della circonferenza, in dm. [1,2 dm] 102. Calcola la misura del lato di un rombo avente l area di 54 dm2 e l apotema di 36 cm. [75 cm]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2