Mi alleno 84. SFIDA Con quali dei seguenti segmenti puoi costruire un quadrilatero circoscrittibile a una circonferenza? Con le coppie di lati opposti a, c e b, e oppure b, c e d, f . Come li devi disporre? a c mm 25 mm m 16 m e d 15 mm 18 mm 22 b f 20 mm Risolvi i seguenti problemi. 85. In un quadrilatero circoscritto a una circonferenza un lato misura 54 cm ed è i 6 del 7 suo opposto. Calcola la misura degli altri due sapendo che la [69 cm; 48 cm] loro differenza è 21 cm. Verifica che i risultati delle seguenti proporzioni, espresse in cm, siano uguali a quelli del problema: 1 21 4 a 23 : 4 = 7 : x b 96 : x = x : 120 5 86. Un trapezio rettangolo ha il perimetro di 490 cm ed è circoscritto a una circonferenza avente il raggio di 60 cm. a Di quanti cm la base maggiore è più lunga della minore? [35 cm] b Verifica che il risultato della seguente proporzione, espresso in cm, sia uguale al risultato del problema: 5 : 7 = 25 : x 18 3 6 87. Osserva la figura e calcola quanto richiesto. Dati Incognite AH 12 cm OH ? CL ? HB BC ? AD ? AM AB 28 cm AB DC 49 cm 88. Il perimetro di un trapezio isoscele circoscritto a una circonferenza è 204 cm. Calcola l area sapendo che la differenza delle basi [2295 cm2] è 48 cm. D L O M A H C K B [12 cm ; 25 cm ; 9 ; 2] 16 90. L area di un trapezio isoscele è 20 cm2 e il raggio della circonferenza inscritta è 2 cm. Calcola la misura di ciascun lato obliquo. [5 cm] 91. Calcola la misura dell apotema di un rombo in cui 89. Un rombo ha il perimetro di 204 cm e una diagonale che è 30 del lato. Calcola la misura 17 del raggio del cerchio inscritto nel rombo. [21,18 cm] il lato misura 36 cm e forma con la diagonale un angolo di 60°. Verifica che nel rombo il diametro della circonferenza inscritta ha la stessa lunghezza di metà diagonale maggiore. Sei capace di spiegare [9 3 cm 15 , 588 cm ] perché? = 74 , 92. Un trapezio scaleno ABCD circoscritto a una circonferenza di centro O e raggio 24 cm ha ABC KB 32 cm e CH 18 cm. [32 cm; 18 cm] Calcola la misura di BT e di CT. H 18 cm D C . Calcola la misura di BCD [106°] , di BCO e di COB . T Calcola la misura di OBC [37°; 53°; 90°] O Che tipo di triangolo è COB? Calcola la misura del lato obliquo BC. [50 cm] Verifica che CO è medio proporzionale tra CT e BC. A K 32 cm B Verifica che OT è medio proporzionale tra CT e BT. Disegna sul quaderno una circonferenza di centro O, circoscrivi un trapezio scaleno qualsiasi ABCD e verifica e AOD sono angoli retti. che COB 24 cm a b c d e f d h 261
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2