MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 67. Esegui gli esercizi, poi rispondi. cm 27 cm D 9 cm C b AB CD 33 cm BC DA 33 cm m 13 c m A 20 10 c D 6 cm C a 17 30 cm A AB CD 39 BC DA 27 cm B cm cm B sì Il trapezio ABCD è circoscrittibile? no c I trapezi sono circoscrittibili: a sempre b se la somma delle due basi è uguale alla somma dei lati obliqui 68. Un quadrilatero ABCD ha i lati AB 10 cm, BC 12 cm, CD 8 cm e DA 7 cm. Si può circoscrivere a una circonferenza? 69. No . Un quadrilatero ABCD ha i lati AB 10 cm, BC 16 cm, CD 24 cm e DA 18 cm. Sì Si può circoscrivere a una circonferenza? sì Il trapezio ABCD è circoscrittibile? c mai C GIUSTIFICO Puoi trovare il perimetro del seguente quadrilatero? Perché? m D c 17 Sì, perché il poligono è circoscritto alla circonferenza dunque: 2p 2 (AB CD) 2 (25 17) 84 cm . no O B 25 cm A = 95 e C = 85 . 70. Un quadrilatero ABCD ha AB 6 cm, BC 7,4 cm, CD 1,9 cm, DA 4,5 cm, A Non si può circoscrivere perché AB CD BC DA ma si Si può circoscrivere a una circonferenza? E inscrivere? = 360 180 = 180 + C = 180 e quindi anche B+D può inscrivere perché A Risolvi i seguenti problemi. 71. a Calcola la misura di (BC DA) e del perimetro di ABCD. b Calcola la misura di ciascun lato obliquo del trapezio isoscele ABCD. C (BC DA) ? 2pABCD ? m 3c BC ? DA ? D m A 2,2 c 40 mm D C B A 16 mm B [28 mm; 28 mm] [5,2 cm; 10,4 cm] 72. Il perimetro di un quadrilatero ABCD, circoscritto a una circonferenza, è 24 cm. Qual è la misura di (AB CD)? E di (BC DA)? 73. [12 cm] GIUSTIFICO Un trapezio isoscele, che ha il lato obliquo di 10 cm e le basi rispettivamente di 15 cm e 31 cm, è circoscrittibile a una circonferenza? Perché? E il trapezio isoscele che ha il lato obliquo di 35 cm e le basi Il primo trapezio non è circoscrittibile perché rispettivamente di 14 cm e 56 cm? Perché? (15 31) cm (10 10) cm; il secondo sì, perché (14 56) cm (35 35) cm 74. Osserva le figure e completa. Che cos è HK ? a Per ciascuna circonferenza inscritta è il diametro . b D K C D O A K Per ciascun trapezio è l altezza C D O H B A K . C O H B A H B 259

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2