Mi alleno 41. Considera il quadrilatero ABCD in cui AD DC. 38. Di un rettangolo inscritto in una circonferenza di centro O sai che la distanza dal centro al lato minore è 30 cm e che quest ultimo è lungo 11 cm. Determina il diametro della circonferenza. [61 cm] a Calcola la misura dell ampiezza degli angoli interni, nota l ampiezza di = 100 . D COB [90°; 90°; 100°; 80°] b Costruisci la figura rispondente ai A dati e verifica, con il goniometro, i risultati ottenuti con il calcolo. 39. Calcola la misura del raggio della circonferenza circoscritta a un rettangolo avente l area di [3,7 cm] 16,8 cm2 e i lati l uno i 12 dell altro. 35 40. Un trapezio isoscele è inscritto in una circonferenza di centro O avente raggio 6,5 cm, la somma delle basi è 19,8 cm e una è i 13 dell altra. Calcola area e perimetro: 20 a nel caso in cui le basi del trapezio siano da parti opposte rispetto al centro; [76,23 cm2; 35,76 cm] b nel caso in cui le basi del trapezio siano dalla stessa parte rispetto al centro. [26,73 cm2; 26,64 cm] C B O 42. In una circonferenza di centro O e raggio 3,6 cm è inscritto un deltoide avente un angolo di 60°. Calcola area e perimetro del quadrilatero [ 12 , 96 3 cm 2 ; 19 , 44 cm ] ( 3 = 1, 7 ) . 43. Inventa il testo di un problema riferito a un poligono che ha il circocentro distante 3 cm da un vertice del poligono stesso. 2. Poligoni circoscritti CAPISCO a pag. 232 Sono sempre circoscrittibili: i triangoli, i poligoni regolari, i deltoidi, i rombi, i quadrilateri che hanno la somma dei lati opposti uguale e tutti gli altri poligoni che hanno l incentro (punto d incontro delle bisettrici). 44. Collega con una freccia ogni termine all suo significato. i ifi Poligono circoscritto ha tutti i vertici sulla circonferenza Poligono circoscrittibile ha tutti i lati tangenti alla circonferenza Poligono inscritto può essere circoscritto a una circonferenza Poligono inscrittibile può essere inscritto in una circonferenza 45. Scrivi con parole tue come si fa a tracciare 47. Scrivi qual è il significato delle seguenti l apotema di un poligono. 46. Puoi scoprire se un quadrilatero è circoscrittibile a una circonferenza senza sapere se ha l incentro? Come fai? Sì, basta sapere se la somma dei lati opposti è uguale . espressioni: raggio del poligono, apotema del poligono, poligono circoscritto a una circonferenza, circonferenza inscritta in un poligono, poligono inscritto in una circonferenza, circonferenza circoscritta a un poligono, poligono inscrittibile in una circonferenza, poligono circoscrittibile a una circonferenza. 255
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2