Mi alleno 4 26. Il trapezio isoscele ABCD è inscritto in una circonferenza di centro O. Sai che le basi misurano rispettivamente 28 cm e 80 cm e che la base maggiore dista dal centro 30 cm. Calcola: a la misura di OH; b la misura di HK; [30 cm] [18 cm] K D A C B H O c l area del trapezio ABCD. [972 cm2] 27. Osserva la figura, poi completa usando i termini opportuni. a Che cos è O? Per la circonferenza è il centro . Per il rettangolo è il punto medio di ciascuna diagonale. b Che cos è OC ? Per la circonferenza è il raggio . Per il rettangolo è la metà della diagonale . C D O B A Risolvi i seguenti problemi. 28. a D Dati Incognite OC 8 cm AC ? C O AABCD ? B A b Dati Incognite DO 37 cm BD ? DA 24 cm AB ? 2pABCD D C O A B AABCD [16 cm; 128 cm2] 29. Un quadrato ha il perimetro di 28 cm. Calcola la misura del diametro della circonferenza [9,8 cm] circoscritta. 30. Il rettangolo ABCD è inscritto in una circonferenza. La diagonale AC misura 120 cm. Calcola la misura del raggio del poligono. [60 cm] 31. Un rettangolo ha le dimensioni lunghe rispettivamente 20 cm e 48 cm. Calcola la misura del raggio della circonferenza [26 cm] circoscritta al rettangolo. 32. Un quadrilatero ABCD inscritto in una ampio circonferenza di centro O ha l angolo A B ampio 94° 52 21 . 43° 36 57 e l angolo . Calcola le misure di C e D n 85°7 39 ] [Cn 136°23 3 ; D 33. In una circonferenza di raggio 50 cm è stato inscritto un trapezio isoscele le cui basi si trovano da parti opposte rispetto al centro. La base maggiore dista 14 cm dal centro della circonferenza e la base minore misura 60 cm. Calcola la misura della distanza tra le due basi e [54 cm; 4212 cm2] l area del trapezio. 254 UNIT 4 Poligoni inscritti, circoscritti, regolari [74 cm; 70 cm; 188 cm; 1680 cm2] 34. Un trapezio isoscele è inscritto in una circonferenza e ha per base maggiore il diametro. Del trapezio sai che la diagonale, il lato obliquo e la sua proiezione sulla base maggiore misurano rispettivamente 24 cm, 10 cm e 3,9 cm. [203,32 cm2; 64,2 cm] Calcola perimetro e area. 35. In una circonferenza di centro O e raggio 195 cm è inscritto un trapezio avente le basi situate dalla stessa parte rispetto al centro. La base maggiore dista dal centro 117 cm e l altra base misura 150 cm. Calcola area e perimetro del trapezio. [14 553 cm2; 667,2 cm] 36. Un rettangolo è inscritto in una circonferenza di centro O. Determina il raggio della circonferenza, sapendo che il perimetro del rettangolo è 49 cm e un lato è i 4 dell altro. [8,75 cm] 3 37. Un rettangolo è inscritto in una circonferenza di diametro 11,6 cm. Sapendo che un lato del rettangolo è 4,2 cm, determina perimetro e area del rettangolo. [30,02 cm; 45,402 cm2]
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2