L’essenziale

L essenziale 4 POLIGONI INSCRITTI, CIRCOSCRITTI, REGOLARI POLIGONI INSCRITTI Un poligono è INSCRITTO in una circonferenza quando tutti i suoi vertici sono punti della circonferenza. Il raggio della circonferenza si chiama RAGGIO DEL POLIGONO. ESEMPIO o raggio O O gi io gg ra O raggio gio ra gg io rag O g ra TRIANGOLO RETTANGOLO TRAPEZIO ISOSCELE POLIGONO REGOLARE Triangoli, rettangoli, trapezi isosceli e poligoni regolari si possono sempre inscrivere in una circonferenza. PROVA TU! 1. Disegna una circonferenza e un poligono di 5 lati inscritto nella circonferenza. Traccia in rosso il raggio 2. Disegna un quadrato ABCD; traccia le sue diagonali e chiama O il loro punto d incontro. Prendi il compasso, metti la punta in O e, con apertura OA, traccia la circonferenza. a AO b AB c AC Qual è il raggio? PROVA A FARE QUESTI ESERCIZI! pagina esercizio n. 246 250 1 251 9; 10 PROVA A FARE QUESTI ESERCIZI! pagina esercizio n. 254 UNIT 4 Poligoni inscritti, circoscritti, regolari 26; 28; 29

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2