MATEMATICA SENZA DISTANZE

...provo subito 1. Scrivi le formule che ti danno l area di un poligono regolare e le formule da esse derivate. 2p = A 2 a A 2p a 2 A 2 k = A k a = A 2 2p 2. Completa la tabella. 2p (cm) a (cm) 2p a 2 (cm) A (cm2) Pentadecagono 75 11,76 75 11, 76 2 441 Ottagono 80 12,07 Triangolo equilatero 60 5,78 Poligono regolare 80 12, 07 2 60 5, 78 2 482,8 173,4 3. Un pentagono regolare ha il lato di 3 cm. [2,064 cm] a Calcola la misura dell apotema. b Calcola l area, applicando le due formule: 2p a 2 A 2 k 1 A= = 2 [15,48 cm2] 4. Un ettagono regolare ha l apotema di 5,19 cm. [5 cm] a Calcola la misura del lato. b Calcola l area, applicando le due formule: 2p a = 1 A= 2 A 2 k 2 5. Completa la tabella. [90,8 cm2] A (cm2) 2p (cm) 172 50 a (cm) 6,88 Esagono 64,95 30 4,33 Ennagono 4,809 7 1,374 Quadrato 144 48 6 Poligono regolare Pentagono 6. Di un pentagono regolare conosci solo l area che è 6,88 cm2. Come puoi calcolare la misura del lato? Segui i suggerimenti: = A = k 6,88 1,720 ........................ 4 = 2 cm = ........................ 7. Un ottagono regolare ha l area di 77,248 cm2. a Calcola la misura del suo lato. b Calcola la misura del perimetro. [4 cm] c Calcola la misura dell apotema. [4,828 cm] [32 cm] MI ALLENO a pagina 270 245

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2