...provo subito 1. Completa la frase poi scrivila sul quaderno. moltiplicando a La misura dell apotema di un poligono regolare può essere calcolata lato numero del per un fisso. b Traduci in formula: a f . la misura 2. Completa. a Scrivi la formula inversa di a f b Cosa devi avere per poterla applicare? = a . f La misura dell apotema 3. Completa la tabella. . Cosa trovi? Poligono regolare Misura del lato (cm) Triangolo equilatero 3 3 0,289 Quadrato 4 4 Pentagono Moltiplica la misura del lato per il n° fisso del poligono La misura dell apotema è... (cm) 0,867 0,5 2 6 6 0,688 4,128 Esagono 5 5 0,866 4,33 Ettagono 2 2 1,038 2,076 Ottagono 10 10 1,207 12,07 Ennagono 3 3 1,374 4,122 Decagono 1 1 1,539 1,539 Dodecagono 20 20 1,866 37,32 Pentadecagono 100 100 2,352 235,2 4. Completa la tabella. Poligono regolare Misura dell apotema (cm) Triangolo equilatero 3 3 : 0,289 Quadrato 4 4 : Pentagono Dividi la misura dell apotema per il n° fisso del poligono La misura del lato è... (cm) 10,38 0,5 8 6 6 : 0,688 8,72 Esagono 5 5 : 0,866 5,77 Ettagono 2 2 : 1,038 1,93 Ottagono 10 10 : 1,207 8,29 Ennagono 3 3 : 1,374 2,18 Decagono 1 1 : 1,539 0,65 Dodecagono 20 20 : 1,866 10,72 Pentadecagono 100 100 : 2,352 42,52 MI ALLENO . La misura del lato a pagina 269 243
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2