Capisco... 4 APPROFONDIMENTO 4. Poligoni regolari Un poligono regolare è un poligono che ha i lati congruenti e gli angoli congruenti. Nella figura seguente puoi trovare i primi quattro poligoni regolari. TRIANGOLO EQUILATERO QUADRATO PENTAGONO REGOLARE ESAGONO REGOLARE In ogni poligono regolare gli assi dei lati e le bisettrici degli angoli si incontrano nello stesso punto. Questo punto è dunque sia il circocentro (centro della circonferenza circoscritta) sia l incentro (centro della circonferenza inscritta nel poligono). Tutti i poligoni regolari risultano pertanto sia inscrittibili sia circoscrittibili. io POLIGONO REGOLARE centro ragg apot ema Il raggio della circonferenza circoscritta prende il nome di raggio del poligono; il raggio della circonferenza inscritta di apotema del poligono; il centro delle due circonferenze di centro del poligono. Se unisci il centro di un poligono regolare con i suoi vertici, ottieni tanti triangoli isosceli congruenti quanti sono i lati del poligono. Questi triangoli hanno per base il lato del poligono, per lato obliquo il raggio r del poligono e per altezza l apotema a del poligono. In ciascuno di questi triangoli isosceli... angolo al vertice 360° : n° lati r O 120° a r 360° : 3 120° O r 90° a O O r 360° : 4 90° r r a60° r 72° r a 360° : 6 60° 360° : 5 72° APPROFONDIMENTO Il segnale stradale di Stop è un esempio di poligono regolare: un ottagono regolare. 236 UNIT 4 Poligoni inscritti, circoscritti, regolari L ARGOMENTO PROSEGUE a pag. 238
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2