MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 15. Osserva le figure e trova quanto richiesto. a PT ? = ? OPT 84 tg b TPT PT ? = ? TOP = ? T POT tg T 79 cm O ? ? P 26 38 cm tg T P [38 cm; 26°] O ? ? 84° ? [79 cm; 48°; 48°] Corde congruenti sottendono archi congruenti e viceversa. se OH AB allora AH HB A H B O O 132 P T Corde non congruenti hanno distanze disuguali dal centro: la corda maggiore ha distanza minore e la corda minore ha distanza maggiore. C C A B K K H allora OH OK = CD e AB T Se hai dei dubbi ritorna a pag. 174 D B se AB CD 132 ? ? ? ? ? [48°; 24°; 24°; 66°; 66°] CAPISCO Corde congruenti hanno uguale distanza dal centro e viceversa. O = = = = = = tg T QUALE PROPRIET HANNO LE CORDE? La distanza del centro dalla corda divide la corda in due parti uguali. T OT TPT T PO OPT T OP TOP c se AB DC allora OH OK > CD e AB D O H A 16. Osserva la figura e completa con le notazioni simboliche opportune. a La distanza del centro dalla corda è il segmento OH b La distanza del centro dall estremo A è OA . La distanza del centro dall estremo B è OB . c Com è OA rispetto ad OB? OA OB (inserisci ). Che tipo di triangolo è AOB? isoscele . . B H A O d I due triangoli AOH e HOB sono congruenti? Sì . Completa: AH HB (inserisci ). 17. Determina il diametro di una circonferenza in cui una corda di 12 cm dista dal centro 8 cm. [20 cm] 18. In una circonferenza di centro O e raggio 53 cm, una corda AB dista dal centro 28 cm. Quanto è lunga la corda AB? [90 cm] 19. In una circonferenza di centro O e raggio 100 cm, la corda AB è lunga 120 cm. Calcola la distanza del centro O alla corda AB. [80 cm] 225

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2