MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 9. Scrivi sui puntini i termini opportuni. segmento circolare a una base ............................................................................ segmento circolare ......................................... a due basi semicerchio .............................................................................. .......................... O O O settore circolare corona ............................................................. ............................................................................................... semicirconferenza ........................................................................... 10. Rispondi alle seguenti domande sul quaderno dopo aver fatto un disegno. c Qual è il nome della parte di cerchio delimitata da due raggi? Settore circolare Segmenti d Come si chiamano le tre parti in cui un cerchio rimane diviso da due rette parallele? circolari e Come si chiama la parte di piano compresa tra due circonferenze concentriche? Corona circolare QUANDO UNA RETTA ESTERNA, QUANDO CAPISCO TANGENTE E QUANDO SECANTE? Una retta si dice esterna a una circonferenza quando la distanza dal centro della circonferenza alla retta è maggiore del raggio: He OH r Una retta si dice tangente a una circonferenza quando la distanza dal centro della circonferenza alla retta è uguale al raggio: Una retta si dice secante quando la distanza dal centro della circonferenza alla retta è minore del raggio: H T punto di ta tangenza ng en te o O tg st er na O A H O OH r Retta e circonferenza non hanno punti in comune. Se hai dei dubbi ritorna a pag. 172 Retta e circonferenza hanno in comune solo il punto di tangenza. se ca B nte o OH r se c Retta e circonferenza hanno in comune due punti. 11. Esegui quanto richiesto. a b O B A O T Chiama T il punto di tangenza. Colora di verde la tangente. Misura un raggio qualsiasi e la distanza tra il centro e la tangente. Cosa noti? OT r c Chiama A e B i punti in comune tra secante e circonferenza. Colora di rosso la distanza tra il centro O e la secante. Com è rispetto al raggio? minore Colora di blu il raggio. O Colora di marrone la retta esterna e di rosso la sua distanza dal centro O. Com è rispetto al raggio? maggiore 223

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2