MATEMATICA SENZA DISTANZE

RIPASSO e RECUPERO 3 6. Scrivi sui puntini i termini opportuni. arco ................................................... 7. corda a Come si chiama una parte di circonferenza delimitata da due punti? arco E il segmento avente per estremi tali punti? corda b Come si chiama la corda massima di una circonferenza? diametro c Quale relazione lega il diametro al raggio? d 2 r d In una circonferenza, quante corde passanti per il centro esistono? infinite ................................................... O diametro ................................................... 8. Rispondi alle seguenti domande sul quaderno dopo aver fatto un disegno. Scrivi sotto ogni figura il nome della parte colorata in rosso, poi sul quaderno scrivi, per ognuna, la definizione. D B A P O O C A arco ..................................................................... B corda ..................................................................... raggio ..................................................................... diametro ..................................................................... COSA SONO IL SEGMENTO CIRCOLARE A UNA BASE, A DUE BASI, IL SETTORE E LA CORONA CAPISCO Se hai dei dubbi ritorna a pag. 170 CIRCOLARE? Il segmento circolare a una base è una parte di cerchio delimitata da un arco e dalla corda che unisce gli estremi di questo arco. Il segmento circolare a due basi è la parte di cerchio compresa tra due corde parallele. Il settore circolare è ciascuna delle due parti in cui un cerchio viene diviso da due suoi raggi. segmento circolare a una base A B D segmento circolare a una base C segmento circolare a due basi B A settore circolare A B O settore circolare La corona circolare è la parte di cerchio compresa tra due circonferenze concentriche. O corona circolare 222 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2