Verso le COMPETENZE 3 CONOSCO 1. RISPONDI Quante circonferenze passano per... a un punto del piano? infinite b due punti del piano? infinite c tre punti non allineati del piano? una sola 3. 2. ANALIZZA Esamina la seguente affermazione: «l insieme di tutti i punti di un piano che hanno distanza minore o uguale al raggio di una circonferenza è un cerchio . Ti sembra esatta? Giustifica la tua risposta. RISPONDI Rispondi alle seguenti domande sul quaderno. a Circonferenza e cerchio sono sinonimi? b Che cos è una corda? E un diametro? c Che cos è un arco? Come si indica? Che cos è una semicirconferenza? 4. IL CRUCIVERBA Completa il cruciverba mettendo nelle caselle corrispondenti i termini che completano le frasi. Nella colonna evidenziata apparirà il nome che viene dato a una parte di cerchio limitata da due raggi. 1 S E C A N T E 1 La retta b si dice ... T A N G E N T E 2 2 La retta c si dice ... 3 E S T E R N A 3 La retta a si dice ... 4 D I S T A N Z A a 4 La... della tangente da O è uguale al raggio. O 5 U N O b 5 Numero di punti di tangenza della retta c. 6 R A G G I O 6 La retta c ha distanza da O pari al ... 7 D U E c 7 Numero di punti di intersezione tra b e la circonferenza. SCEGLI 5. a Osserva le figure e metti una crocetta sulla proposta esatta. è un angolo: b a al centro O b alla circonferenza né l uno né l altro c è un angolo: a al centro b alla circonferenza c né l uno né l altro O RISOLVO PROBLEMI 6. LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO Disegna una circonferenza di centro C e r 8 cm. Segna quattro punti L, M, N, P tali che la loro distanza d dal centro sia rispettivamente 5,2 cm, 8,2 cm, 8 cm, 0 cm. Quali sono i punti che appartengono al cerchio? L, N, P 7. OSSERVA, DESCRIVI, RISOLVI, RIPRODUCI Esegui quanto richiesto. Qual è la distanza del centro dagli estremi della corda? Quanto vale la distanza del centro dalla corda? 3 cm Scrivi il testo del problema che si riferisce alla figura accanto. Risolvilo. Descrivi, a parole, la costruzione della figura riportata accanto. Riproduci sul quaderno la figura con le misure reali. 5 cm a b c d e f ABOA ? B OB [12 cm2] C O 3 cm A 8. LA CORDA Una circonferenza di centro O ha una corda che è il doppio della distanza dal centro alla corda stessa. Sapendo che la distanza è 20 cm, calcola la misura del perimetro del triangolo ottenuto unendo gli estremi della corda con il centro. [96,56 cm] 214 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2