MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno ; Pn è in nA CBnA perché insistono sullo stesso arco CA CD comune dunque BCnP PAnD perché perché S.i. 180° Risolvi i seguenti problemi. 171. a Della seguente figura sai che le corde AB e 173. CD sono congruenti. Come sono tra di loro gli angoli e ? Perché? SFIDA Dal punto P sono state condotte due secanti alla circonferenza di centro O. Dimostra che i triangoli PBC e PDA sono equiangoli. congruenti perché insistono su archi congruenti e D secant D C C P O A B secan te B 174. Risolvi il seguente problema. A b Le due circonferenze sono congruenti e gli archi e A AB B sono congruenti. C O A B O O A B D A B 1 Verifica, usando il metodo della e A O B sono sovrapposizione, che AOB congruenti così come le corde AB e A B . a Osserva la figura: insiste sull arco AB ; ACB AB insiste sull arco ; ABD dunque: ................... . ACB ABD = 78 , quali sono le misure di b Se ABD ? ACB e di AOB Quali quelle degli angoli del triangolo AOB? [78°; 156°; 156°; 12°; 12°] 2 Disegna due circonferenze congruenti di centro O e O e costruisci due angoli e A O B di 50°. Verifica che tali angoli AOB insistono su archi congruenti e sottendono corde congruenti. 172. In una circonferenza di diametro AC e centro O, nB e AO nD misurano i due angoli consecutivi AO rispettivamente 70° e 80°. D 175. DESCRIVO Descrivi, a parole, la costruzione della figura del problema precedente 176. Osserva la figura, poi calcola la misura degli 80 A 70 O C angoli dei triangoli ABE e EDC. [75°; 25°; 80°; 75°; 25; 80°; ...] B B a Riproduci la figura sul quaderno. b Calcola la misura degli angoli del quadrilatero [75°; 90°; 105°; 90°] ABCD. A D E 25° O 150° C 213

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2