MATEMATICA SENZA DISTANZE

Mi alleno 3 ESERCIZIO GUIDA 165. Determina la misura dell ampiezza degli angoli e . Segui la traccia. AC è un angolo alla circonferenza che insiste sull arco a ADC Sullo stesso arco insistono: AOC l angolo al centro la cui ampiezza sarà 78° e l angolo alla circonferenza ABC la cui ampiezza sarà b In conclusione: 39 ° 78 °. B . O ; . 39° D 39 C A [39°; 78°] 166. Esegui gli esercizi. a C = 130 AOB = .................. 65° ACB D c D E = .................. 65° ADB O ? ? ? O 2 B A = 2 AOB = .................. AEB C C = .................. AOB 180° = .................. ACB 90° D A O B = .................. ADB 90° d = 82 AOD = .................. ABD 41° O B C 82° A 116° = .................. O 58° f Osserva la figura e completa = .................. ADC = .................. ABC D ? = .................. ACD 41° D 58° = .................. = .................. ADB = .................. ACB B A b e 2 O 2 ? B A C B 167. In una circonferenza di centro O e raggio r è stata tracciata una corda AB r. a Riproduci sul quaderno la figura. b Qual è la misura del rispettivo angolo al centro? 60° Giustifica la risposta. AB BO OA dunque ABO è equilatero c Qual è la misura degli infiniti angoli alla circonferenza corrispondenti? 30° 168. r O C Determina la misura dell ampiezza degli angoli e . Segui la traccia: è un angolo alla circonferenza che insiste sull arco AC . ABC Sullo stesso arco insiste l angolo alla circonferenza ADC . = ABC = 38 = BAD = 71 = BCD Ora continua tu! = ADC SFIDA A B 38 O 71 A D C e BOC misurano 169. Su una circonferenza di centro O sono fissati tre punti A, B e C. Sai che gli angoli AOB rispettivamente 100° e 140°. Calcola le misure delle ampiezze degli angoli interni al triangolo ABC. [60°; 50°; 70°] 170. Quanto vale l angolo ? a 65° b 90° D c 130° d 50° A 50° O B 212 UNIT 3 La circonferenza e il cerchio C

MATEMATICA SENZA DISTANZE
MATEMATICA SENZA DISTANZE
Geometria 2